Le Province nella storia d'Italia
Gli articoli più visualizzati
geografia dell'Italia Cronologia
Italia prima e dopo l'Unità Garibaldi italia preunitaria Parole suoni ed immagini inno Giuseppe Mazzini I movimenti, i valori, i libri L'Italia negli anni del Risorgimento La memoria e le interpretazioni del Risorgimento Viaggi nel Risorgimento Cavour Antologia di poesie ![]() Sito ottimizzato
![]()
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768px o superiori.
|
1. Titolo: La nascita delle circoscrizioni provinciali Testo: … LINK su Origini – Sto. 3 Fonte: Province – Sto. 1, F. Bonini, L'orizzonte politico-istituzionale vicino: la nascita delle circoscrizioni provinciali in Italia, in “Storia Amministrazione Costituzione”, 2003, pp. 268-304.
2. Titolo: L'organizzazione subprovinciale in Piemonte e nell'Italia unita Testo: … SCANNERIZZATO Fonte: Province – Sto. 2, R. Ruffilli, Istituzioni società Stato, vol. I, Il ruolo delle istituzioni amministrative nella formazione dello Stato in Italia, a cura di M. S. Piretti, Bologna, il Mulino, 1989, pp. 122-127.
3. Titolo: Genesi e natura dell'ordinamento provinciale Testo: … Fonte: Province – Sto. 3, A. Petracchi, Le origini dell'ordinamento comunale e provinciale italiano. Storia della legislazione piemontese sugli enti locali dalla fine dell'antico regime al chiudersi dell'età cavouriana (1770-1861), Vol. I, Venezia, Neri Pozza, 1962, pp. 80-94.
4. Titolo: Le riforme sotto Carlo Alberto Testo: … LINK su Origini – Sto. 8 Fonte: Province – Sto. 4, I. Costanza, L'amministrazione provinciale nel Regno sabaudo (1815-1847), in Storia, Amministrazione, Costituzione, 2007 pp. 19-58 poi in P. Aimo (a cura di), Le province dalle origini alla Costituzione, Milano, Quaderni ISAP, 2009, pp. 87-96.
5. Titolo: Le origini sabaude dell'ordinamento locale Testo: … LINK su Processo – Sto. 8 Fonte: Province – Sto. 5, A. Petracchi, Le origini dell'ordinamento comunale e provinciale italiano. Storia della legislazione piemontese sugli enti locali dalla fine dell'antico regime al chiudersi dell'età cavouriana (1770-1861), Vol. I, Venezia, Neri Pozza, 1962, pp. 379-386.
6. Titolo: “Provincia-corpo morale” e “Provincia-circoscrizione” Testo: … SCANNERIZZATO Fonte: Province – Sto. 6, A. Amorth, Le Province, Venezia, Neri Pozza, 1968, pp. 19-31.
7. Titolo: Il ruolo delle province nel decentramento amministrativo Testo: … SCANNERIZZATO Fonte: Province – Sto. 7, R. Gherardi, Le autonomie locali nel liberismo italiano, Milano, Giuffrè, 1984, pp. 75-85.
8. Titolo: La compressione delle prerogative provinciali Testo: … LINK su Italia liberale – Sto. 7 Fonte: Province – Sto. 8, A. Polsi, Profilo dell'ente provincia dall'unificazione al fascismo, in “Storia Amministrazione Costituzione”, n. 11, 2004, pp. 205-215.
9. Titolo: I presidenti delle province: una leadership di regolazione Testo: … LINK SU Italia liberale – Sto. 8 Fonte: Province – Sto. 9, F. Bonini, I presidenti delle Province dall'Unità alla Grande guerra, in P. Aimo (a cura di), Le province dalle origini alla Costituzione, Milano, Quaderni ISAP, 2009, pp. 165-170.
10. Titolo: Un'istituzione “debole” Testo: … SCANNERIZZATO Fonte: Province – Sto. 10, P. Aimo, Un'istituzione ‘debole': l'ente Provincia nella seconda metà dell'Ottocento, in “Storia Amministrazione Costituzione”, n. 18, 2010, pp. 236-246.
11. Titolo: La classe politica provinciale nel 1904 Testo: … SCANNERIZZATO Fonte: Province – Sto. 11, V.G. Pacifici, La provincia nel Regno d'Italia, Roma, Gruppo Editoriale Internazionale, pp. 527-546.
12. Titolo: Giolitti e il dibattito sulle autonomie locali Testo: … SCANNERIZZATO Fonte: Province – Sto. 12, G. De Cesare, L'ordinamento comunale e provinciale in Italia dal 1862 al 1942, Milano, Giuffrè, 1977, pp. 591-599.
13. Titolo: Le province nel regime fascista Testo: … SCANNERIZZATO Fonte: Province – Sto. 13, P. Aimo, Le province nel regime fascista, in Id. (a cura di), Le province dalle origini alla Costituzione, Milano, ISAP, 2009, pp. 201-208.
14. Titolo: La riforma degli enti locali del 1934 Testo: … LINK su Fascismo – Sto. 11 Fonte: Province – Sto. 14, E. Rotelli, Le trasformazioni dell'ordinamento comunale e provinciale durante il regime fascista, in S. Fontana, Il fascismo e le autonomie locali, Bologna, il Mulino, 1973, pp. 145-155.
15. Titolo: Le province della Repubblica Testo: … LINK su Repubblica – Sto. 3 Fonte: Province – Sto. 15, F. Bonini, Le Province della Repubblica, in P.L. Ballini (a cura di), Le autonomie locali. Dalla resistenza alla I legislatura della Repubblica, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010, pp. 105-119.
16. Titolo: La rinascita dell'ANCI e dell'UPI Testo: … SCANNERIZZATO Fonte: Province – Sto. 16, O. Gaspari, ANCI e UPI nel secondo dopoguerra. Continuità e mutamenti nella ricerca dell'affermazione dell'autonomia locale, in P.L. Ballini (a cura di), Le autonomie locali. Dalla resistenza alla I legislatura della Repubblica, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010, pp. 165-175. 1. Titolo: La legge comunale e provinciale del 1848 Testo: Fonte: Province – Doc. 1, A. Petracchi, Le origini dell'ordinamento comunale e provinciale italiano. Storia della legislazione piemontese sugli enti locali dalla fine dell'antico regime al chiudersi dell'età cavouriana (1770-1861), Venezia, Neri Pozza, 1962, pp. 305-342.
2. Titolo: I comuni e le province secondo Rattazzi Testo: Fonte: Province – Doc. 2, A. Petracchi, Le origini dell'ordinamento comunale e provinciale italiano. Storia della legislazione piemontese sugli enti locali dalla fine dell'antico regime al chiudersi dell'età cavouriana (1770-1861), Vol. III, Venezia, Neri Pozza, 1962, pp. 151-155.
3. Titolo: La legge comunale e provinciale del 1859 Testo: Fonte: Province – Doc. 3, A. Petracchi, Le origini dell'ordinamento comunale e provinciale italiano. Storia della legislazione piemontese sugli enti locali dalla fine dell'antico regime al chiudersi dell'età cavouriana (1770-1861), Vol. III, Venezia, Neri Pozza, 1962, pp. 156-184.
4. Titolo: La relazione alla legge del 1865 Testo: Fonte: Province – Doc. 4, C. Pavone,Amministrazione centrale e amministrazione periferica, Milano, Giuffrè, 1964, pp. 658-678.
5. Titolo: La legge di unificazione amministrativa del 1865 Testo: Fonte: Province – Doc. 5, Legge n. 2248 del 20 marzo 1865, in “Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia”, Torino, Stamperia Reale, 1865, pp. 417-472.
6. Titolo: La legge comunale e provinciale del 1889 Testo: Fonte: Province – Doc. 6, Testo Unico della Legge5921 del 10 febbraio 1889, in “Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia”, Torino, Favale, 1888, pp. 437-459.
8. Titolo: I Presidenti delle Province dall'Unità alla Grande Guerra Testo: Fonte: Province – Doc. 8, P. Menichini, I Presidenti delle Province dall'Unità alla Grande Guerra: repertorio analitico, in “Storia Amministrazione Costituzione”, n . 13, 2005, pp. 217-222.
9. Titolo: La legge comunale e provinciale del 1915 Testo: … LINK su Italia liberale – Doc. 12 Fonte: Province – Doc. 9, Testo Unico della legge comunale e provinciale approvato con R.D. 4 febbraio 1915 n. 148, in Ordinamento dei comuni e delle provincie, a cura della Direzione Generale dell'Amministrazione civile del Ministero dell'Interno, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1957, pp. 11-14; 42-54; 68-89.
10. Titolo: Un nuovo ordinamento per i poteri locali Testo: Fonte: Province – Doc. 10, Legge Comunale e Provinciale: R.D. 30 dicembre 1923 n. 2839 coordinato in Testo Unico con la legge 4 febbraio 1915 n. 148 e con tutte le successive modificazioni, Viareggio, Biblioteca di legislazione amministrativa, 1924, pp. 47-50; 85-100; 120-128.
11. Titolo: La riforma della Provincia Testo: Fonte: Province – Doc. 11, Legge n. 2962 del 27 dicembre 1928, in “Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia”, Torino, Favale, 7 gennaio 1929, pp. 85-86.
12. Titolo: La legge comunale e provinciale del 1934 Testo: Fonte: Province – Doc. 12, Testo unico della legge comunale e provinciale approvato con R. D. 3 marzo 1934 n. 383, in Ordinamento dei comuni e delle provincie, a cura della Direzione Generale dell'Amministrazione civile del Ministero dell'Interno, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1957, pp. 125-140; 153-158; 165-169; 219-224.
13. Titolo: La riforma delle autonomie locali del 1990 Testo: Fonte: Province – Doc. 13, Legge n. 142 dell'8 giugno 1990, in L. Papiano (a cura di), L'autonomia locale, Bologna, Pragma, pp. 649-663; 666-674.
14. I confini delle province dal 1861 al 2011 I confini delle province nel 1861 I confini delle province nel 1871 I confini delle province nel 1881 I confini delle province nel 1921 I confini delle province nel 1931 I confini delle province nel 1936 I confini delle province nel 1951 I confini delle province nel 1961 I confini delle province nel 1971 I confini delle province nel 1981 I confini delle province nel 1991 I confini delle province nel 2001 I confini delle province nel 2011 Fonte: ISTAT. |