I personaggi secondari
I Personaggi Secondari
Seleziona una lettera:
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Gli articoli più visualizzati
geografia dell'Italia Cronologia
Italia prima e dopo l'Unità Garibaldi italia preunitaria Parole suoni ed immagini inno Giuseppe Mazzini I movimenti, i valori, i libri L'Italia negli anni del Risorgimento La memoria e le interpretazioni del Risorgimento Viaggi nel Risorgimento Cavour Antologia di poesie ![]() Sito ottimizzato
![]()
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768px o superiori.
|
![]() Napoli, 1775 – Nauplia (Romania), 1825 Generale, padre di Cesare. Cadetto dell'esercito borbonico aderì nel 1799 alla Repubblica partenopea. Esule si unì a Napoleone con il quale combatté a Marengo. Fece le campagne d'Italia fino a quella di Napoli con Masséna (1806) e a fianco di Murat partecipò alla campagna di Russia. Reintegrato nell'esercito borbonico, nel 1821 assunse il comando dei presidi in Calabria e Sicilia per opporsi agli austriaci che avevano sconfitto Pepe a Rieti e si apprestavano a restaurare la monarchia assoluta. Costretto alla fuga si rifugiò in Spagna, dove combatté nelle file dei costituzionali. Domata la rivoluzione spagnola, corse in soccorso della Grecia insorta. |