I personaggi secondari
I Personaggi Secondari
Seleziona una lettera:
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Gli articoli più visualizzati
geografia dell'Italia Cronologia
Italia prima e dopo l'Unità Garibaldi italia preunitaria Parole suoni ed immagini inno Giuseppe Mazzini I movimenti, i valori, i libri L'Italia negli anni del Risorgimento La memoria e le interpretazioni del Risorgimento Viaggi nel Risorgimento Cavour Antologia di poesie ![]() Sito ottimizzato
![]()
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768px o superiori.
|
![]() (Milano, 1819 – Roma, 1882) Generale e patriota italiano. In Portogallo combatté volontario nella legione Cacciatori di Oporto contro i carlisti; nel 1848, si arruolò tra i legionari garibaldini e l'anno seguente si distinse nella difesa della Repubblica romana sul Gianicolo. Prese parte alla campagna del 1859 quale comandante del 2° reggimento Cacciatori delle Alpi; nel 1860 capitanò la seconda spedizione in Sicilia, distinguendosi a Milazzo e al Volturno. Generale di divisione nell'esercito regolare, durante la terza guerra d'indipendenza giunse quasi alle porte di Trento meritando la medaglia d'oro al valor militare. Fu deputato (1860-65, 1867-70), prefetto di Palermo (1870), senatore (dal 1870). Galleria immagini
|