I personaggi secondari
I Personaggi Secondari
Seleziona una lettera:
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Gli articoli pił visualizzati
geografia dell'Italia Cronologia
Italia prima e dopo l'Unitą Garibaldi italia preunitaria Parole suoni ed immagini inno Giuseppe Mazzini I movimenti, i valori, i libri L'Italia negli anni del Risorgimento La memoria e le interpretazioni del Risorgimento Viaggi nel Risorgimento Cavour Antologia di poesie ![]() Sito ottimizzato
![]()
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768px o superiori.
|
![]() (Genova, 1837 ivi, 1909) Nel 1859 fece parte di quei 48 volontari che, sotto il nome di “Carabinieri Genovesi”, si distinsero nelle battaglie di Varese e Malnate, il 26 maggio, e di Treponti, il 15 giugno. Fra gli organizzatori della spedizione dei Mille, partecipò sempre con i “Carabinieri Genovesi” alla battaglia di Calatafimi e fu ferito a Palermo in combattimento. Conclusa l'impresa dei Mille, seguì Garibaldi a Caprera e un anno dopo, alla Maddalena, ne sposò la figlia, Teresita. Partecipò con Garibaldi a tutte le sue campagne militari e a Bezzecca, nel 1866, si guadagnò la medaglia d'oro al valor militare. Galleria immagini
|