I personaggi secondari
I Personaggi Secondari
Seleziona una lettera:
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Gli articoli più visualizzati
geografia dell'Italia Cronologia
Italia prima e dopo l'Unità Garibaldi italia preunitaria Parole suoni ed immagini inno Giuseppe Mazzini I movimenti, i valori, i libri L'Italia negli anni del Risorgimento La memoria e le interpretazioni del Risorgimento Viaggi nel Risorgimento Cavour Antologia di poesie ![]() Sito ottimizzato
![]()
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768px o superiori.
|
![]() Genova, 1789 – Lion,e 1862 Ecclesiastico. Vescovo di Fossano dal 1821, fu amministratore apostolico (1831) e poi arcivescovo (1832) di Torino. Di idee conservatrici, nel marzo 1848 dovette lasciare Torino a causa di dimostrazioni ostili dei liberali. Ritornato nel febbraio 1850 contro il parere del governo sardo, si schierò contro la legge Siccardi e fu arrestato per un mese con l'accusa di offesa alle leggi; nuovamente arrestato nell'agosto 1850 per la negata assoluzione al ministro Pietro Santarosa, fu infine espulso dal governo sardo e riparò a Lione. |